Il settore Ho.Re.Ca. trae numerosi benefici da un materiale per sua natura versatile come il cartongesso. Grazie all’ampia disponibilità di lastre di differente tipologia, questo materiale si adatta infatti a molteplici applicazioni.
Qualche esempio? Il cartongesso standard è tipicamente utilizzato per realizzare controsoffitti, velette, contropareti e pareti divisorie; quello idrofugo, addizionato con componenti siliconiche che ne aumentano la resistenza all’acqua, è perfetto per applicazioni in ambienti più sensibili come servizi igienici, saune, piscine, spogliatoi e cucine; quello termoacustico ha invece caratteristiche termoisolanti e fonoassorbenti che lo rendono ideale sia per pareti divisorie sia per ricoprire muri perimetrali, riducendo l’ingresso di rumori provenienti dall’esterno, così come per contropareti e controsoffitti. Infine, le lastre ignifughe possono comporre elementi con caratteristiche di resistenza agli incendi.
Bonacina Sas realizza opere in cartongesso per ristoranti, bar e locali pubblici garantendo la perfetta sinergia tra estetica e performance. L’impiego di soluzioni fonoassorbenti o fonoisolanti all’interno dei locali aperti al pubblico e dei luoghi di intrattenimento è infatti importante per diversi motivi: aumenta il comfort delle persone presenti grazie alla riduzione del rumore e del riverbero; migliora l’isolamento acustico tra il locale e gli ambienti circostanti.
Le applicazioni in cartongesso per il settore Ho.Re.Ca. realizzate da Bonacina Sas sono numerose: contropareti e controsoffitti forati in cartongesso, controsoffitti modulari, isole acustiche, elementi morbidi a parete o soffitto, banconi per bar o ristoranti, soluzioni per la correzione acustica o l’isolamento e molto altro ancora. Tutte queste soluzioni contribuiscono a “catturare” il rumore in eccesso e a mitigare fastidiosi fenomeni di riverbero sonoro.
Infine, Bonacina Sas utilizza il cartongesso per aumentare l’isolamento tra i locali e gli ambienti a loro adiacenti con “soluzioni barriera” quali controsoffitti, pareti e contropareti, che operano come sbarramento fisico tra le diverse unità attraverso la creazione di un’intercapedine che agisce come schermo tra i locali.
Scopri gli altri settori

Residenziale
Soluzioni in cartongesso per il design, l’insonorizzazione e l’isolamento termico di case e appartamenti.

Terziario
Soluzioni in cartongesso per il design, la progettazione acustica e l’insonorizzazione di uffici e sale conferenze.

Scolastico & Sportivo
Soluzioni in cartongesso per l’isolamento termoacustico e il comfort abitativo di aule scolastiche e centri sportivi.