L’interior design contemporaneo richiede materiali e soluzioni efficienti, sostenibili e sicure e, tra queste, il cartongesso è particolarmente apprezzato ovunque estetica e funzionalità siano chiamate a coesistere. Il merito è della sua intrinseca versatilità, che consente di modellare gli spazi con precisione millimetrica dando forma a elementi architettonici leggeri, raffinati e pienamente integrati nel contesto abitativo.
Le opzioni sono pressoché infinite: pareti attrezzate, volumi scenografici e decorativi, nicchie, controsoffitti, tagli luce e inserti, abbassamenti, cornici, giochi geometrici a parete e molto altro ancora. Qualunque sia l’esigenza, le soluzioni in cartongesso permettono di intervenire sull’identità dello spazio senza appesantirlo, migliorandone al contempo l’organizzazione, la sicurezza e l’efficienza.
Un ulteriore vantaggio di questo materiale è dato dalla possibilità di integrare sistemi impiantistici, illuminazione o elementi tecnici in modo invisibile, contribuendo a definire ambienti ordinati, essenziali e coerenti con le scelte stilistiche dell’abitazione. È proprio in virtù di queste qualità che il cartongesso è sempre più favorito come materiale d’arredo a tutti gli effetti, ideale per valorizzare anche i progetti di design più esigenti.
Progetto a Solbiate Arno (VA): eleganza su misura per una villa unifamiliare
In provincia di Varese, Bonacina Sas è stata scelta per valorizzare gli interni di una villa privata attraverso lavorazioni in cartongesso su misura. Il progettista, chiamato a definire un linguaggio coerente e contemporaneo per gli interni, cercava soluzioni capaci di coniugare pulizia formale, funzionalità e integrazione architettonica: un equilibrio sottile, affidato alla duttilità del cartongesso e alla precisione artigianale della nostra azienda.
Le lavorazioni hanno interessato tre ambiti distinti, uniti da un unico filo conduttore stilistico: il rivestimento del camino a centro sala, trasformato in elemento scenografico e ordinatore dello spazio; la realizzazione di una libreria incassata nel soggiorno, pensata per ospitare oggetti d’arredo e volumi in modo armonico e proporzionato; la progettazione di controsoffitti con binari LED integrati, capaci di disegnare la luce e accentuare i volumi senza inficiare la percezione dello spazio.
L’intervento è stato eseguito su misura, in dialogo costante con le esigenze estetiche e funzionali del committente: un’ opera di “sartoria progettuale” che conferma la vocazione di Bonacina Sas per soluzioni in cartongesso capaci di coniugare tecnica e impatto estetico, in qualunque contesto residenziale, professionale o pubblico.
Camino, libreria, luce: lavorazioni in cartongesso che arredano con stile
Nel progetto in questione, il cartongesso ha oltrepassato il perimetro di mero supporto tecnico per trasformarsi in un vero e proprio elemento d’arredo. L’intervento ha così contribuito a definire un ambiente elegante e funzionale, valorizzando le scelte progettuali attraverso soluzioni in cartongesso curate fin nel minimo dettaglio.
Il camino rivestito in cartongesso
Cuore visivo della zona giorno, il camino centrale rappresentava una sfida tanto estetica quanto funzionale. Per trasformarlo in un elemento architettonico integrato, esso è stato rivestito con pannelli in cartongesso su misura, selezionati per conferire al volume una geometria essenziale, pulita e senza discontinuità.
La scelta di una finitura continua ha permesso di eliminare ogni effetto di sovrapposizione, creando una superficie omogenea pronta per essere personalizzata con tinte o texture. In questo modo, il camino è diventato parte della scenografia domestica, dialogando con arredi, materiali e prospettive senza mai sovrastarle.
La libreria in cartongesso come complemento d’arredo
Nel soggiorno, la richiesta del progettista era chiara: una libreria elegante, capiente e integrata nella parete. La lavorazione effettuata ha portato alla nascita di struttura in cartongesso modulare, disegnata per ospitare libri, oggetti decorativi e accessori in modo ordinato ma non rigido.
Realizzata con massima attenzione alla distribuzione dei vani e alla profondità delle nicchie, la libreria ha assunto il ruolo di vero e proprio complemento d’arredo, esprimendo carattere attraverso la semplicità formale. L’effetto “built-in” rafforza la coerenza visiva dell’ambiente, offrendo una soluzione robusta, sicura e personalizzata.
Controsoffitti con binari led integrati
Luce e volume si incontrano nei controsoffitti in cartongesso realizzati su misura per ospitare binari LED a scomparsa. Il sistema di illuminazione lineare incassata non solo definisce le geometrie degli ambienti, ma contribuisce a creare un’atmosfera sofisticata e accogliente, dosando con precisione luce diretta e indiretta.
Il cartongesso ha permesso di gestire con eleganza l’integrazione tra impianti e architettura, mantenendo continuità visiva e semplificando i lavori. Il risultato è un soffitto che arreda e valorizza la percezione degli spazi senza mai rubare la scena.
Perché scegliere il cartongesso per arredare ambienti di pregio
Scegliere lavorazioni in cartongesso per impreziosire interni di pregio significa optare per un materiale in grado di combinare elevate prestazioni tecniche con una resa estetica d’effetto. Versatile per natura, il cartongesso consente infatti di dar vita a volumi su misura, elementi architettonici integrati e superfici continue perfettamente allineate alle esigenze del progetto.
Oltre alla flessibilità compositiva, questo materiale si distingue per la rapidità di posa e l’adozione di tecniche a secco, che riducono i tempi di cantiere e l’impatto sull’ambiente abitato. È una soluzione pulita, veloce e poco invasiva, ideale sia per nuove costruzioni che per interventi su immobili già arredati o vissuti.
Dal punto di vista economico, il cartongesso offre un eccellente rapporto qualità-prezzo: permette di ottenere finiture di grande effetto con un investimento contenuto e pienamente modulabile in funzione delle esigenze del cliente. Il risultato finale è sempre elegante, coordinato e pronto per essere personalizzato con tonalità, materiali o texture che completano il progetto d’arredo in modo armonico.
Lavori in cartongesso: esperienza e precisione per ogni progetto
Da oltre cinquant’anni Bonacina Sas è sinonimo di affidabilità nel mondo delle finiture d’interni e delle lavorazioni in cartongesso, oltre che di esperienza consolidata in ambito residenziale e contract. Ciascun intervento viene affrontato con un accurato sguardo progettuale e una cura artigianale che si riflette nella qualità delle realizzazioni, nella precisione delle finiture e nella capacità di interpretare le esigenze stilistiche del committente.
Operiamo attivamente nelle province di Bergamo, Milano e Monza, ma siamo pronti a seguire anche progetti speciali su tutto il territorio nazionale, mettendo a disposizione il nostro ampio know-how e un servizio completo: dalla consulenza pre-lavorazioni all’assistenza in cantiere, fino al supporto post-lavorazione.
Contatta oggi stesso Bonacina Sas: il nostro team sarà lieto di affiancarti nella realizzazione di ambienti esclusivi, funzionali e armoniosi.