La protezione passiva dal fuoco è una componente essenziale per limitare i danni e garantire l’incolumità di persone e beni nell’ambito della sicurezza antincendio.
Continua a leggere “Protezione passiva dal fuoco e compartimentazione a Bergamo”
La protezione passiva dal fuoco è una componente essenziale per limitare i danni e garantire l’incolumità di persone e beni nell’ambito della sicurezza antincendio.
Continua a leggere “Protezione passiva dal fuoco e compartimentazione a Bergamo” →In una località d’eccellenza come Livigno, anche l’esperienza del silenzio è un elemento distintivo dell’ospitalità. È il caso dell’hotel che ha deciso l’intervento di correzione acustica della zona benessere, uno spazio dedicato al relax e al riequilibrio psicofisico.
Continua a leggere “Controsoffitti fonoassorbenti per zona benessere hotel a Livigno” →Negli ambienti collettivi e ad alto traffico come le mense aziendali, garantire un ottimale grado di comfort acustico è essenziale per migliorare la qualità della permanenza e del tempo di pausa dei dipendenti.
Continua a leggere “Correzione acustica e controsoffitti in cartongesso per mensa a Bergamo” →Dal momento che gli istituti educativi non sono chiamati solamente a garantire l’apprendimento, ma anche un ambiente sereno e funzionale per studenti e insegnanti, l’isolamento acustico nelle scuole ha assunto nel tempo una rilevanza sempre maggiore.
Continua a leggere “Il cartongesso: un valido alleato nell’isolamento acustico delle scuole” →Con il termine “progettazione acustica” ci si riferisce alla disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e del controllo del suono all’interno di vari tipi di ambienti con l’obiettivo di migliorare la qualità acustica degli spazi.
Continua a leggere “Il cartongesso per la progettazione acustica e l’isolamento di uffici e sale conferenze” →La correzione acustica è il processo finalizzato a migliorare la qualità dell’ascolto di un ambiente, riducendo o eliminando eventuali difetti acustici che compromettono l’esperienza uditiva. Tale processo coinvolge l’analisi e l’ottimizzazione delle caratteristiche acustiche di un luogo, come la riflessione del suono, l’assorbimento acustico e la diffusione dei rumori.
Continua a leggere “Correzione acustica dei ristoranti: perché il cartongesso è una valida soluzione” →I locali pubblici e, più in generale, gli ambienti Ho.Re.Ca. (ossia gli spazi commerciali che comprendono hotel, ristoranti e bar, vale a dire tutte le attività centrali all’industria dell’ospitalità e della ristorazione) devono poter offrire esperienze altamente positive ai loro utenti: dalla qualità del servizio a quella delle preparazioni, dall’estetica dei luoghi fino, ovviamente, alla quiete e tranquillità degli ospiti.
Continua a leggere “Insonorizzare un locale pubblico con il cartongesso” →Nei contesti urbani attuali la vita quotidiana è, nella maggior parte dei casi, caratterizzata da costante inquinamento acustico: la presenza di rumori e suoni indesiderati provenienti dall’esterno o dagli appartamenti attigui (nel caso ad esempio dei condomini) è sgradevole e, in alcuni casi, persino intollerabile.
Continua a leggere “Come insonorizzare un appartamento con il cartongesso? E quanto costa?” →L’innata versatilità e le straordinarie caratteristiche tecniche del cartongesso lo rendono uno dei materiali più apprezzati per molteplici applicazioni e progetti che hanno il fine di migliorare sia l’estetica degli spazi che le loro performance.
Continua a leggere “Migliorare l’isolamento termico in casa con il cartongesso” →Il cartongesso è un materiale estremamente versatile e dalle carattLe pareti attrezzate sono una soluzione intelligente e versatile, sempre più parte integrante dei progetti di interior design.
Continua a leggere “Pareti attrezzate in cartongesso: la soluzione per la tua casa” →